Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
33 di 220
- Repubblica italiana V
- Relazione della Commissione presentata il 30 gennaio 1969 (iniziativa Parlamentare) - C.580-A, 30 gennaio 1969
Leggi il documento
- S. 141: Comando, per un triennio, presso la Commissione Vinciana, di un esperto in lettura e trascrizioni dei testi vinciani, dipendente dal Ministero della pubblica istruzione (iniziativa Governativa) - C.581, 23 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Comando, per un triennio, presso la commissione vinciana, di un esperto in lettura e trascrizioni dei testi vinciani, dipendente del Ministero della pubblica istruzione.
- S. 167: Modifiche della denominazione e delle finalità dell'Erbario coloniale di Firenze (iniziativa Governativa) - C.582, 23 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Modifiche della denominazione e delle finalità dell'Erbario coloniale di Firenze.
- S. 163: Estensione, in favore dei lavoratori, degli interventi della Cassa integrazione guadagni, della gestione dell'assicurazione contro la disoccupazione e della Cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati (iniziativa Governativa) - C.583, 24 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Estensione, in favore dei lavoratori, degli interventi della Cassa integrazione guadagni, della gestione dell'assicurazione contro la disoccupazione e della Cassa assegni familiari e provvidenze in favore dei lavoratori anziani licenziati.
- Concessione di un contributo annuo di lire 100 milioni a favore della "Fondazione Luigi Einaudi" con sede a Torino (iniziativa Governativa) - C.584, 25 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- S. 802: Concessione di un contributo annuo di lire 100 milioni a favore della "Fondazione Luigi Einaudi" con sede a Torino (iniziativa Governativa) - C.584-B, 25 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Concessione di un contributo annuo di lire 100 milioni a favore della "Fondazione Luigi Einaudi", con sede a Torino.
- USVARDI: Modifiche all'articolo 103 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, sull'obbligo delle denunce sanitarie dei casi di aborto (iniziativa Parlamentare) - C.585, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- CERUTI: Integrazione transitoria della legge 5 marzo 1961, n. 90, a favore del personale operaio dell'amministrazione degli istituti di prevenzione e di pena (iniziativa Parlamentare) - C.586, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- GIOMO ed altri: Modifiche alla legge 18 marzo 1968, n. 263, riguardante il riconoscimento in favore dei partecipanti alla guerra 1914-18 ed alle guerre precedenti (iniziativa Parlamentare) - C.587, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- LUCIFREDI: Promozione al grado superiore degli ufficiali e dei sottufficiali combattenti della guerra 1915-18 (iniziativa Parlamentare) - C.588, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- S. 600: Conferimento di una promozione onorifica agli ufficiali, ai sottufficiali ed ai graduati, combattenti della guerra 1914-18 (iniziativa Parlamentare) - C.588-B, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Conferimento di una promozione onorifica agli ufficiali, ai sottufficiali ed ai graduati, combattenti della guerra 1914-18.
- LUZZATTO ed altri: Nuovo ordinamento dell'Ente autonomo la Biennale di Venezia (iniziativa Parlamentare) - C.589, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- BIASINI: Istituzione dell'Ente autonomo del porto di Ravenna (iniziativa Parlamentare) - C.590, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- BARCA ed altri: Condono di sanzioni disciplinari inflitte per fatti studenteschi e sindacali (iniziativa Parlamentare) - C.591, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- RAFFAELLI ed altri: Disposizioni in materia di finanza locale e di credito a favore dei comuni e delle province (iniziativa Parlamentare) - C.592, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Sistemazione in bilancio dell'onere per tutte le competenze spettanti al personale dell'Ispettorato tecnico dell'industria (iniziativa Governativa) - C.593, 26 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- Relazione della Commissione presentata il 16 aprile 1969 (iniziativa Parlamentare) - C.593-A, 16 aprile 1969
Leggi il documento
- ALESSI: Modifica dell'articolo 68 della Costituzione (iniziativa Parlamentare) - C.594, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- GALLONI: Ordinamento del notariato (iniziativa Parlamentare) - C.595, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- SPINELLI: Estensione al personale maschile dell'esercizio della professione sanitaria ausiliaria di infermiere professionale e modifiche delle scuole professionali per infermiere (iniziativa Parlamentare) - C.596, 28 ottobre 1968
Leggi il documento
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
Legge: Estensione al personale maschile dell'esercizio della professione di infermiere professionale, organizzazione delle relative scuole e norme transitorie per la formazione del personale di assistenza diretta.